E’ una pratica di gestione per definire, monitorare e integrare i processi aziendali, mediante la virtualizzazione delle risorse ed un’architettura orientata ai servizi, che aiutano a generare valore e ad ottimizzare il ROI aziendale.
E’ una pratica di gestione per definire, monitorare e integrare i processi aziendali, mediante la virtualizzazione delle risorse ed un’architettura orientata ai servizi, che aiutano a generare valore e ad ottimizzare il ROI aziendale.
Per raggiungere gli obiettivi di performance evidenzia i lavori che procedono “secondo programma” e i lavori “a rischio”, fornendo event alert e dando ai team l’opportunità di cambiare le priorità e le assegnazioni in tempo reale.
Assicura ai manager una completa visibilità dei processi e mira ad un loro miglioramento incrementale, mediante il coordinamento di sistemi applicativi e human task: tutte le interazioni fra risorse umane e tecnologiche sono ottimizzate per costi e tempi.
Si tratta di un ambiente di authoring unificato anche dal punto di vista grafico, in cui organizzare gli asset in singole applicazioni di processo e i componenti comuni in “Toolkit”, per facilitare il riutilizzo e la collaborazione.
Fonte: Capgemini, Global Business Process Management Report (2012)